Intro
Abbiamo intervistato Milena e Sonia Trapasso, le designer del brand italiano di gioielli Trapasso.
Figlie di un’antica tradizione famigliare di orafi, le due sorelle hanno recuperato il patrimonio perduto della loro terra, la Calabria, per creare Ginestrae, la nuova collezione gioielli SS15.
Scoprite insieme a noi lo stile originale che le contraddistingue e che le ha portate tra le pagine dei maggiori magazine nazionali e internazionali di moda.
Interview
Che cosa rappresenta Trapasso?
Trapasso rappresenta il punto d’incontro tra il mondo antico e quello contemporaneo. Puntiamo molto sulla tradizione e siamo alla ricerca di metodi di lavorazione antichi, oramai andati perduti. Come ad esempio l’utilizzo del telaio antico, del tombolo …
Come nasce un gioiello TRAPASSO?
Un gioiello Trapasso nasce dalla sperimentazione di mix di materiali differenti e dal nostro amore per la natura, che ci ha portato all’utilizzo di pietre naturali nelle nostre creazioni.
Cosa vi ispira?
Non abbiamo una vera e propria fonte d’ispirazione. Diciamo che ci rifacciamo alla tradizione in generale. Partiamo dalla materia e poi da lì creiamo i singoli pezzi.
Ci parlate della vostra ultima collezione?
Ginestrae nasce proprio dalla nostra voglia di recuperare le tradizioni. La nostra idea era di puntare la collezione sull’utilizzo della ginestra, una pianta tipica della Calabria, e ci siamo messe alla ricerca di qualcuno che fosse in grado di lavorarla. E non è stato semplice, perché oramai nessuno la fila, è un procedimento davvero lunghissimo e faticoso.
Quali sono i colori che prediligete?
Generalmente cerchiamo di riprendere i colori che s’ispirano agli elementi della nostra terra, come il mare e le piante.
I materiali con i quali preferite lavorare?
A parte le pietre, ci piace lavorare con tutto ciò che è naturale.
A due amanti delle tradizioni come voi, qual è l’oggetto o forma che vi ricorda l’Italia?
Mmm… è qualcosa cui non abbiamo mai pensato. Se dovessimo pensare all’Italia credo che come prima cosa ci verrebbe in mente la Calabria.