Faustine Steinmetz è uno dei new talent che ha deliziato i nostri occhi durante le passerelle della scorsa London Fashion Week.
Nata a Parigi e londinese d’adozione, Faustine Steinmetz ha studiato presso l’Atelier Chardon Savard a Parigi prima di traferirsi a Londra per completare il suo Master presso la Central Saint Martins. Dopo alcune importanti collaborazioni con Jeremy Scott e Henrik Vibskov, Faustine è riuscita a realizzare il suo grande sogno, quello di creare nel 2013 un brand che porta il suo stesso nome. Un’importante traguardo che ha raggiunto soprattutto grazie al suo gusto per il dettaglio e la passione per l’artigianato, suoi tratti distintivi.
Faustine Steinmetz più che una moderna stilista è un’artista con la A maiuscola, che si occupa di ogni fase della realizzazione di un suo capo: dalla preparazione del colore alla colorazione dei tessuti stessi.
La sua riscoperta del passato l’ha portata alle passerelle londinesi dove ha presentato la stagione PE 2015, molto fresca e giovane ma allo stesso tempo tradizionale.
La collezione, caratterizzata dall’hand made, s’ispira alla tradizione manifatturiera e si propone di cambiare la nostra percezione di capo d’abbigliamento, creando abiti che indossiamo ogni giorno con l’arte dell’haute couture.
La scelta del denim come tessuto, la riscoperta delle tecniche artigianali come l’hand knotting e la produzione dei colori che vanno dal verde al blu scuro, ci mostrano un’artista a tutto campo che ci propone una riscoperta dello street fashion attraverso una collezione unica e senza tempo.
Una giovane talentuosa e visionaria, che s’incontra con il passato per varcare il futuro.
Assolutamente da non perdere!






