Dai copri bauli delle nostre nonne al colletto collegiale, fino a diventare un must have del 2015, il pizzo San Gallo è: tradizione, istituzione, ordine, trasformato in stile dalle collezioni autunno/inverno e ancora cool per l’estate.
A rendere ogni donna elegante e delicata è lui, il pizzo San Gallo, pronto a vestire l’estate decorando, con delicatezza, ogni capo del guardaroba, rendendolo estremamente femminile: realizzato in tessuto di cotone o lino spesso lo si associa ad abiti bianchi, finemente ricamati con intarsi geometrici che smerlano orli, maniche e colletti.
Utilizzato nell’alta moda e per un pret-à-porter di nicchia è adatto alla decorazione di capi prestigiosi e per occasioni importanti.
Oggi ne scopriamo l’utilizzo per il design della casa, svariate le produzione di tendaggi e tessuti per la decorazione di oggetti, sempre più trendy grazie anche alla varietà dei bagni colore più disparati: dal bianco scelto da Benetton ai colori più vivaci e degradè per Valentino; Erdem e Carven trasformano il san gallo in trafori geometrici, Pennyblack propone il san gallo tinto in capo ricamato, invece Dolce&Gabbana realizza nuance in piano ottico fino alle stampe sublimatiche con reminiscenze “divine”.
Superga ha proposto la sua sneakers con tomaia in cotone effetto San Gallo; capi spalla e accessori per un total look boho-chic, come visto in passerella da Chloè.
La lavorazione del San Gallo, nelle collezioni moda e design, fa risaltare la passione per il passato: ricamo artigianale, reso contemporaneo per l’estate 2015. Vi invitiamo a rispolverare chantilly, guipure, macramè, valenciennes e crochet in tutte le varianti del pizzo, orientato ad un futuro d’innovazione sulla base di un passato indimenticabile.