Se siete tra quelli che qualche mese fa sono rimasti ammaliati dallo sguardo piumato delle modelle che hanno sfilato per la Haute Couture di Valentino primavera/estate 19, questo nuovissimo filtro di Instagram, che è già un trend, vi farà impazzire. Le lunghe ciglia 3d create da Karol Sudolski (alias @youaremyanchorpoint) siamo sicuri contageranno anche voi. 

Chi conosce Instagram sa che può divertirsi a cambiare la propria immagine semplicemente cliccando sulla faccina in basso a destra dove è possibile giocare con un gran numero di filtri, tra questi da qualche giorno sta impazzando uno in particolare, quello ispirato appunto al make up eccentrico che la beauty designer Path Mc Grath ha realizzato per Valentino. 

Dietro all’accattivante filtro si cela il visual artist Karol Sudolski, grazie al quale possiamo tutti essere Vittoria Ceretti, tra le modelle che hanno sfoggiato lo sguardo piumato durante la sfilata Valentino Haute Couture. 

Non è la prima volta che Instagram si fa veicolo di tendenze con i sui filtri griffati. Gucci, Dior e Off White sono solo alcuni dei brand che hanno deciso di lanciare sulla piattaforma social i propri effetti accattivanti. Eppure stavolta non si tratta di un’operazione di marketing ben studiata, Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della maison Valentino, non era a conoscenza del filtro fino a pochi giorni fa quando ha deciso di sfruttarlo personalmente per promuovere la sfilata couture del 3 luglio. 

Come provare l’esperienza di essere un volto Valentino? Per acquisire uno sguardo languido e sofisticato basta seguire l’artista che sul social si fa chiamare @youaremyanchorpoint.

Karol Sudolski crea opere digitali basate sulle scansioni 3D, ha preso parte al progetto Featured in collaborazione con Zalando e si definisce un visual artist – visual forse è l’espressione che meglio lo definisce visto che ciò che crea ha un impatto visivo più che artistico.

In breve tempo si è ritrovato in un vortice di successo, persino Rossy de Palma non ha resistito ad un “selfie piumato”. Karol non immaginava che questo filtro sarebbe diventato virale poiché “il filtro è stato frutto di un incidente molto fortunato” ci spiega in una breve intervista che gli abbiamo fatto.

Prima di leggere la sua intervista, vi avvisiamo: provare il filtro può indurre dipendenza, vi farà sentire bellissimi e glamour in un battito di ciglia, o meglio, di piume. 

vittoria ceretti piume make up valentino

Prima di tutto come è nata l’idea del Filtro Haute Couture?

È stato esattamente un incidente molto fortunato. Una pura casualità. Qualche tempo fa avevo fatto richiesta per il Beta di Instagram, una sera mi è arrivata la conferma per mail e finalmente potevo caricare i miei filtri sul social network. In quel momento avevo sul desktop uno scatto di Vittoria Ceretti con le ciglia piumate della sfilata Haute Couture di Valentino. Il filtro “Haute Couture” è nato senza che sapessi chi fosse la modella, scegliendo a caso tra quella foto e un sacchetto di plastica e uno specchio rotto, anche loro in bella vista sul mio dekstop, e ovviamente alla fine ho scelto la modella di Valentino.

Parlami un po’ di te?

Amo le bugie. Gli incidenti. La disorganizzazione. Non amo pianificare.
Ciò che faccio è un può un inganno, una bugia. Un “work around”.

Cosa è per te il bello?

È un po’ difficile per me rispondere in generale, soprattutto in questo contesto legato al filtro HC, che è molto diverso da ciò che faccio di solito. La maggior parte dei miei lavori sono incentrate sull’estetica del mondo del digitale e suoi limiti e difetti dell’acquisizione digitale della realtà. Ciò che mi affascina è il difetto di percezione, l’errore insito nella digitalizzazione delle immagini del mondo reale.

Sono affascinato dal dubbio. Cosa è vero e cosa no? Non mi affascina la computer grafica così perfetta da sembrare vera, perché la mia non vuole esserlo. Mi piacciono cose che hanno aspetti molto veri o molto finti, e questo concetto si può applicare al make up di piume del filtro HC.

In maniera molto spontanea ti dico che per me il bello è ciò che mi piace!

Quanto il 3D sta cambiando la comunicazione?

Per quanto riguarda la Realtà Aumentata e il 3D ritengo che stiano cambiando il modo in cui comunichiamo perché, secondo me, riescono ad essere molto vicini al cliente, superando lo schermo. Credo che stiamo vivendo un importante momento digitale, che credo sia una moda che vivremo ancora per un po’ per poi tornare all’analogico, anche dal punto di vista estetico.

Cosa pensi del trend delle influencer virtuali, tipo Lil Miquela?

Non sono un fan delle influencer virtuali. Lil Miquela, ad esempio, non è un modello che mi piace particolarmente.
È un tipo di modellazione che non mi affascina, è una sorta di “ibrido”. Preferisco un tipo di modello digitale dai contrasti più netti: molto più vero o molto più finto.

vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,
vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,
vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,
vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,
vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,
vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,
vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,
vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,
vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,
vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,
vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,
vittoria ceretti, filtro Instagram, piume occhi, make up, Valentino,