VOJD Studios, azienda di design di gioielli di lusso stampati in 3D e la fashion house svizzera Akris hanno unito forze e creatività, per dar vita ad un innovativo e prezioso (è il caso di dirlo) progetto rivelato alla recente Parigi Fashion Week. Si tratta di una serie di anelli stampati 3D di ispirazione architettonica, per la collezione Akris Primavera 2016 “Ready-to-Wear”.

Realizzati in argento e poliammide utilizzando la tecnologia di stampa 3D SLS, gli anelli stampati in 3D e ricchi di preziosi dettagli sono ispirati al Naoshima Pavilion, la splendida struttura poliedrica di Sou Fujimoto presentata lo scorso anno in Giappone.

Una sapiente combinazione di moda, architettura, geometria, con la tecnologia di stampa 3D di alta precisione, ha dato vita ad anelli che dettano tendenza, un progetto d’avanguardia nel quale spicca l’impegno di VOJD e Akris per l’attenzione estetica e l’artigianato di alta qualità.

La collaborazione con VOJD Studios, ha portato Kriemler a progettare il modello 3D di un anello ispirato al Fujimoto Naoshima Pavilion, l’istallazione geometrica che ha una struttura basata su un poliedro e la cui forma è costituita da una maglia bianca in acciaio inox.

Kilmer ha poi adeguato la progettazione del suo anello, insieme alle professionalità di VOJD, in modo che il modello del prezioso potesse essere stampato in 3D con la precisione selettiva data dalla tecnologia di sinterizzazione laser.

È la prima volta che utilizziamo la stampa 3D per creare pezzi di moda di fascia alta prêt-à-porter, ma potrebbe non essere l’ultima”, ha ammesso la maison svizzera. La tecnologia di stampa 3D consente, infatti, ai progettisti di sviluppare linee di prodotti indossabili altamente personalizzate fino ad essere uniche, a costi bassi e con consegne molto rapide.

Leggi di più su Medaarch.