Armure è l’innovativa cluth che combina le possibilità di design uniche a cui è possibile arrivare attraverso la stampa 3D, con un prodotto di alta qualità.

La pochette di Maison 203, brand italiano di accessori in stampa 3D, è stata progettata da Odo Fioravanti, designer vincitore del Compasso d’Oro 2011 e del German Design Award 2014.

L’intuizione è arrivata da un’indagine botanica basata sull’osservazione dei frutti del cipresso, coni legnosi e tondeggianti che ricordano le pigne, divisi in un certo numero di squame separate tra loro da sottili fessure. Da qui, l’idea di dar vita a forme tondeggianti, quasi sospese sopra ad un volume interno, che riportano alla struttura della pigna.

I due layer sovrapposti creano un effetto di profondità”, spiega Odo Fioravanti, “e la clutch risulta rinforzata da questa dolce armatura elastica, una specie di esoscheletro reso possibile dalla versatilità della stampa 3D.”

La delicata armatura esterna, grazie al sistema di piastre sporgenti, nasconde l’apertura dotata di un pratico sistema a magnete. In questo modo, la cluth – interamente realizzata in nylon sinterizzato – sembra un guscio perfetto, un piccolo frutto maturo che si trasforma in un accessorio in grado di impreziosire il look di una donna e renderlo seducente e vincente. La pochette è completata da una catena sottile che le permette di essere utilizzata anche come borsa a tracolla.

In tutte le cose della natura esiste qualcosa del meraviglioso“, affermava Aristotele. Il risultato di Odo Fioravanti non è una “semplice” clutch: è l’esperienza dell’incrocio naturale tra forme geometriche e organiche, tra tecnologia e ispirazione naturale.

Ancora una volta, e questa volta in Italia, l’uso della tecnologia di stampa 3D si fa strumento di produzione di moda.

Armure, concepita in nero, rosa cipria, bordeaux e blu notte, è grande 19 x 14 x 6 cm e sarà presto disponibile anche nel settore e-commerce di Maison 203 www.maison203.com.

Leggi di più su Medaarch