The Fashion Atlas è sempre alla ricerca di young designers, di giovani talenti tutti da scoprire.
Per arricchire il nostro atlante della moda, siamo volati in Georgia, a Tbilisi, in occasione della Tbilisi Fashion Week 2016.

Una città dal fascino unico, che ci ha letteralmente conquistato con i suoi monumenti e la sua moda.
Dal 5 al 9 maggio abbiamo visto sfilare diversi young talents e ne abbiamo selezionati 5 per voi.

Nato nel 2005 come Kikala Studio, uno studio fotografico, Atelier Kikala fa il suo ingresso nel mondo della moda nel 2012. Sin da subito si contraddistingue per il suo stile e conquista varie personalità del mondo dello spettacolo, come la cantante australiana Iggy Azalea.

Dalla fusione tra presente e passato nascono i capi e gli accessori della nuova collezione AI 2016/2017 di Atelier Kikala. Il direttore creativo Lado Boukuchava ci propone infatti per la nuova stagione una collezione creativa, classica e contemporanea.           

Minimalista e urbano. Così possiamo descrivere Litkovskaya. Questo brand ucraino si caratterizza per i suoi abiti sofisticati e la meticolosa attenzione per i dettagli.

Anche per la stagione AI 2016/2017 la designer Lilia Litkovskaya rimane fedele alla filosofia di rompere gli stereotipi e si contraddistingue per il suo concetto di abito moderno: stupisce il suo lavoro meticoloso dei tessuti, dal jacquard double face al cavallino conciato.

Con base a Kiev (Ucraina), il brand della designer Svetlana Bevza è già piuttosto conosciuto nel nostro paese: nel 2011 è stata ospite al White di Milano, nel 2013 al Pitti Immagine e nel 2014 Bevza è stato uno dei giovani brand selezionati da Vogue Talents.

Per la stagione AI 2016/2017 Bevza ci propone abiti eleganti e dal tocco minimalista per una donna forte, moderna e sicura di sé.

Lalo Cardigans è un brand georgiano molto legato alla tradizione del proprio paese, da cui prende una grande ispirazione. Anche per la stagione AI 2016/2017 il duo di designer composto Lalo Dolidze e Nino Dolidze ci presenta una collezione degna di nota, dove passato e presente si fondono alla perfezione.

I capi esaltano la tradizione georgiana del knitwear, evidenziando una tecnica di ricami e lavorazione dei tessuti tipica della Georgia.

Dopo essersi laureata nel 2011 all’ESMOD Paris International Fashion University, la giovane designer Tamuna Ingorokva ha subito conquistato il pubblico per il suo stile dinamico e innovativo.

La protagonista della stagione AI 2016/2017 è la pelle, presentata in modi diversi: sotto forma di jumpsuit e di coprispalla. Lo stile minimalista che la contraddistingue si fonde così con tonalità soavi e accese come il total black effetto lucido, l’avorio e il rosso fuoco.