Maydi è una linea di maglieria realizzata a mano con fibre naturali e filati organici.
Essa unisce l’estetica contemporanea con una particolare attenzione alla sostenibilità e al capitale umano e viene quindi sviluppata e prodotta in collaborazione con artigiani locali provenienti da tutta l’Argentina.
La designer Maria Abdala-Zolezzi, nata in Argentina e laureata al London College of Fashion, dopo numerose esperienze nel settore del Fashion decide di dar vita ad un proprio marchio, creando un punto d’incontro tra arte e moda.
Nasce così Maydi. Collezioni di capi senza tempo, realizzati con una dedizione artigianale e l’attenzione costante ai dettagli.
La peculiarità di questo brand sta soprattutto nel modello di produzione, che ritorna ai valori ereditati dai nostri antenati e si esprime attraverso la tessitura a mano, l’utilizzo di telai azionati a mano e le tecniche di uncinetto.
I filati naturali e biologici provengono anch’essi dall’Argentina, come la lana merino, il mohair di capra, il cotone e la seta grezza.
La lana merino organica, in particolare, contribuisce a mantenere equilibrato e sostenibile il delicato ecosistema della Patagonia, e raggiunge i consumatori attraverso un processo produttivo basato sulla tutela ambientale, su una forte attenzione sul benessere degli animali e allo sviluppo degli individui, le comunità e le organizzazioni, che sono i mattoni della nostra catena del valore.
Anche le tinture sono naturali e per ottenerle si fa ricorso a pigmenti ottenuti da prodotti naturali e piante autoctone, in una continua ottica di tutela ambientale.
Il design di ogni pezzo permette le materie prime a parlare da se stessi e il processo di creazione di ogni capo è completamente fatto a mano dall’inizio alla fine.
PROCESO SS17
La collezione SS 2017, intitolata Proceso, rafforza ulteriormente il rapporto tra artigianato e tecniche di tessitura manuale e guarda ad uno stile minimalista.
In contrasto con un mondo sempre più frenetico ed accelerato, Maydi ci spinge a scoprire il lavoro dettagliato che si nasconde dietro ciascuno dei suoi pezzi.
Vengono quindi messe in risalto le tecniche di lavorazione, come l’uncinetto, il quale crea reti e trasparenze.
Nella ricerca materica, rappresentata da seta grezza, nastri e filati di cotone di estrema finezza, possiamo riscontrare un concetto di nobile semplicità.
Le forme sono dunque una naturale conseguenza di tale ricerca. Esse mantengono una visione minimalista, che si esprime in abiti naturalmente scivolati sul corpo, senza alcun tipo di costrizione o forzatura.
I colori, che vanno dall’ecru al nero, dal bianco della seta a toni bruniti, portano all’occhio dello spettatore il calore e le infinite sfumature, che solo le tinture naturali oggi possono offrire.
Questa collezione sfida infine il concetto stesso di frugalità che é alla base dell’intero sistema moda e si propone come anello di collegamento con il patrimonio culturale e artigianale, che costituisce il retaggio più importante di questo mestiere.
Per saperne di più: Maydi
Qui trovate il link per la collezione FW15-16 di Maydi.















