Intro
Nel mondo della moda il cappello rappresenta molto più di un semplice copricapo. Da molti è considerato un accessorio da altri un tratto distintivo. Dalle forme e dai colori più differenti, il cappello ha sempre detto molto di chi lo indossa. Ma soprattutto di chi lo crea. Un cappello Ilariusss è tutto questo e molto di più.
Nato all’incirca due anni fa dalla mente creativa della designer italiana Ilaria Soncini, il brand Ilariusss prende il nome, o meglio il soprannome, dalla designer stessa. Le sue collezioni rispecchiano a pieno la sua passione per il teatro e la moda. Teatrali e glamour, i cappelli disegnati e rifiniti a mano da Ilaria Soncini colpiscono per la loro geometria ed eleganza.
La collezione PE 2016 si caratterizza per l’utilizzo di materiali che rispettano l’ambiente come la carta tessile, il suede ecologico e l’alcantara.
Una collezione fresca, ironica ed elegante che ha permesso alla designer Ilaria Soncini di essere selezionata dalla nota piattaforma Vogue Talents.
Noi di GJ-The Fashion Atlas l’abbiamo intervistata per l’occasione.
Interview
Che cosa rappresenta per te Ilariusss?
Ilariusss è un mondo di gioia e divertimento. Dove dei cappelli dalle forme strutturate e divertenti sono contenuti in allegre scatole per torte.
Quali sono i colori da te più utilizzati?
Adesso utilizzo molto i colori, ma agli inizi prevalentemente il nero, il grigio ghiaccio e il blu notte. Per la stagione PE 2016 ho proprio sentito l’esigenza di cambiare e di dare un tocco di vita alle mie creazioni.
Quale pezzo della nuova collezione rappresenta proprio questa fresca e ironica trasformazione del brand?
Senza dubbio il cuore rosso. Per la sua forma e per il suo tono acceso.
Con quali materiali preferisci lavorare?
Mi diverto a lavorare con i feltri. Sono più facilmente manipolabili e poi offrono una scelta vastissima di forme e colori: più lunghi, più corti, rosati, colorati…
Per i miei cappelli uso a volte la paglia, anche se non è tra i miei materiali preferiti.
A che cosa s’ispirano i tuoi lavori?
Questa è una domanda difficile. In realtà tutto m’ispira. Mi può capitare quando vedo la TV o quando vedo la volta di una colonna. Tempo fa stavo vedendo un documentario sugli anni ’80 e sono rimasta colpita da una donna che portava un cappello. E dalla sua figura è partita poi l’ispirazione per i miei cappelli.
Progetti per il futuro?
Mi piacerebbe avere un team di varie persone con cui lavorare e dedicarmi a diversi progetti. Creare cappelli teatrali, cappelli per maison di moda e continuare a dedicarmi a Ilariusss.