Shenkar 2015. A stupire tutti è stata Danit Peleg con la sua collezione di abiti interamente stampati in 3D.

Una collezione che ha le sembianze di un’innovazione tecnologica, una collezione che scopre i nuovi confini  dell’abbigliamento.

La giovane stilista israeliana ha creato degli abiti tridimensionali con la stampante 3D.  Il tutto nasce quando Danit Peleg, osservando la famosissima opera romantica la “Libertà che guida il popolo” di Eugene Delacorix, si chiede come apparirebbe un quadro in 3D, un quadro bidimensionale tradotto su tre dimensioni. Ecco che allora decide di masticare quest’idea e scioglierla sulla moda.

Creare abiti non con ago e filo, bensì con una stampate 3D.  Come spiega Danit, il lavoro costa molto tempo: la stampa di ogni singolo capo impiega 2000 ore , in quanto ogni foglio A4 di tessuto è stampato in 20 ore. Si parla di veri e propri abiti “topografici”. Ogni stampa è poi assemblata per la creazione di capi all’apparenza normali.

Le composizioni triangolari di ogni singolo pezzo richiamano la struttura triangolare alla base dell’opera di Delacroix sopracitata.

Il primo pezzo creato è stato la giacca “Libertè”. Disegnata e strutturata con il programma Blender, la giacca rossa più volte stampata con diversi materiali, tutti duri e poco indossabili, ha trovato la sua realizzazione grazie ad un materiale adatto: il FilaFlex. Malleabile, leggero, flessibile diverso dal PLA molto rigido e pesante.

Il FilaFlex ha preso adirittura le sembianze del pizzo, della stoffa, lavorabile proprio come un tessuto vero e prorpio. Un modo tutto nuovo per la crezione di gonne, bra, scarpe, giacche.

Con l’aiuto delle squadre TechFactoryPlus e  XLN, specializzate nella stampa tridimensionale,  Danit Peleg ha realizzato nel giro di un anno la sua collezione che conta 5 modelli.

Capi che mostrano l’intimo, dal tessuto morbido, leggero, tecnologico, stampato. Colori freschi e forme futuristiche dalle linee essenziali.

Danit Peleg ha pensato ad una moda che potrà essere prodotta a casa, in modo economico ed innovativo. Una moda tecnologica che si può stampare.

Una moda che è bisezionata e assaggiata in tutte le sue grandezze. Una moda alla portata di tutti.

Forse un giorno stamperemo i nostri abiti e chissà creeremo e diventeremo grandi designer.