Respect. Le note di Aretha Franklin hanno accompagnato il finale della passerella di Tiziano Guardini. Scelta emblematica per una sfilata green che mira a responsabilizzare la moda per salvaguardare l’ambiente. Ecosostenibilità e bellezza sono i principi del lavoro di Guardini, vincitore nel 2017 del Best Emerging Designer ai Green Carpet Fashion Awards. 

La collezione PALM MADNESS presentata alla Milano Fashion Week S/S 19 si ispira all’oceanica natura californiana: i pattern riprendono le forme delle onde dell’oceano, delle palme e delle spiagge. I colori esprimono gioia, divertimento e leggerezza, dispiegandosi in una palette che sintetizza il giallo fluo, il bluette, il verde e il rosa: combinazione estiva divertente ed energica.

Caratteristica preponderante della collezione di Tiziano Guardini è il minuzioso lavoro di ricerca dei tessuti ecosostenibili, motivo per cui è nata la collaborazione con diverse aziende green: Isko che produce denim con tecnologie avanguardistiche per limitare i lavaggi dei tessuti , Econylon che crea il nylon dalla palstica riciclata collaborando alla pulizia degli oceani inquinati, Filmar azienda che ha aderito al programma Detox per l’eliminazione di sostanze nocive nella fabbricazione del cotone.

Palm Madness è una collezione esplosiva, divertente, giovane ma che lancia un messaggio di profonda maturità e responsabilità: il rispetto per la natura nella costruzione della bellezza.