Nel 2020 portare avanti un brand moda è più che un lavoro, è un compito economico e sociale da svolgere tra molte difficoltà e con degli obiettivi ben precisi.

Negli scenari complessi le figure femminili sono da sempre catalizzatori di trasformazioni, lente ma profonde, e figure chiave per l’integrazione culturale.

I brand internazionali di questa selezione, alcuni emergenti e altri presenti sul mercato da anni, sono realtà guidate da imprenditrici che supportano il loro territorio creando dei connubi vincenti con l’artigianato locale e dando opportunità concrete di sviluppo ad altre donne.

MAYDI

Maydi è un brand di maglieria ecosostenibile fondato nel 2014 da Maria-Abdala Zolezzi a Buenos Aires, dopo anni di lavoro in rinomate aziende di moda a Parigi.

I capi Maydi sono preziosi, prodotti con filati biologici e fibre naturali, tinti con piante native e lavorati con antiche tecniche manuali da artigiani locali, secondo i principi del fair trade.

Benedetta Bruzziches

Le borse di Benedetta Bruzziches sono realizzate a mano nel suo laboratorio in provincia di Viterbo. Le sue collezioni eclettiche prendono vita grazie a maestranze locali sempre diverse, dai tappezzieri ai falegnami, da lei definiti “artigianauti”.

Dal suo laboratorio diffuso nella Tuscia nel corso degli anni le borse di Benedetta Bruzziches sono approdate ai red carpet del Met Gala e dei Grammy Awards, portate da star del calibro di Anne Hataway e Rihanna.

Sensi Studio

Sensi Studio nasce in Ecuador da Stephany nel 2010, dopo anni di lavoro per Tomas Maier.

Sensi Studio dona nuova vita alla “toquilla”, la lavorazione locale della paglia tradizionalmente eco-sostenibile, creando borse, cappelli e capi d’abbigliamento dal gusto contemporaneo ed estremamente folk chic.

The Al

Il marchio The Al nasce a Solofra in provincia di Avellino, distretto storicamente specializzato nella lavorazione delle pelli.

Le sorelle Valentina e Simona danno vita a collezioni d’abbigliamento che fondono tradizione Made in Italy e innovazione, rieditando con il know-how artigianale della conceria di famiglia modelli senza tempo come il chiodo e il trench.

AWA MEITE

Awa Meite, fashion e textile designer del Mali crea collezioni di pret a’ porter donna utilizzando cotone prodotto e lavorato localmente.

Le sue silhouette sperimentano volumi e suggestioni cromatiche attraverso tinture, tessiture e stampe tipiche dell’artigianato maliano.