Nella sue nuove masterclass sua maestà, Marc Jacobs, ci tiene a precisare che la moda non è un’arte bensì parte dell’arte di vivere. Osservare ciò che amiamo, trovare qualcosa con il quale creiamo un legame e ancora… esprimere la propria visione, la propria voce è proprio ciò su cui si basa la moda.
Le parole di sir Jacobs sono rivolte a tutte quelle menti creative che nel loro lavoro hanno come scopo quello di ispirare gli altri attraverso le loro storie: un’opera d’arte, un oggetto di design, così come un cappotto, un accessorio, una foto non sono mai fine a se stessi.
Nel nostro caso potremmo dire che un editoriale non è solo uno strumento per pubblicizzare degli abiti ma un’occasione avulsa da fini commerciali per dare vita a questi ultimi, raccontare una storia, creare legami, in modi diversi ma con un solo strumento: l’immagine.
La storia raccontata dal team dietro questo editoriale, JASON, trova espressione nel gioco di luci della fotografia di Panagiotis J. Korkidis – qui trovate il suo precedente editoriale – in una sorta di dicotomia tra luce e ombra, bene e male, presente e passato, colore e bianco e nero.
Questa è la magia della moda!










1 Right: Vintage fur coat / YESYMPHONY silk shirtdress / H&M earring // 1 Left: Sequined top Zara / belt bag Yiorgos Eleftheriades /pants model’s own / brogues Zara
3 Right: Sequined top Zara / belt bag Yiorgos Eleftheriades / pants model’s own // 3 Left: Oversized coat Zara / vintage Emporio Armani sweater / jewellery: Nandel, Valentino Garavani, Johanna earrings worn as brooches vintage gold brooch. Square hoop stylist’s own
4 Left and Right: Leggings TOPSHOP, brogues Zara, belt vintage GUCCI, top YESYMPHONY, jacket stylist’s own
8 Right: Vintage velvet vest / sequined top stylist’s own / frilled skirt vintage / Johanna pearl embroidered earring / Nandel single earring // 8 Left: Earring Valentino Garavani / mohair top BRORA / jacket Yiorgos Eleftheriades / pants and vinyl gloves stylist’s own / socks Socksbyflamingo /brogues Zara