Tra i vari settori nei quali l’additive manufacturing opera, forse quello in cui non ci si aspettava uno sviluppo così sorprendente è la moda. L’aumento della tecnologia di stampa 3D come strumento di produzione di moda, infatti, non solo è sempre più frequente, ma dà risultati davvero incredibili. Il 3D printing e il wearable technology, sono sempre più presenti anche nel mondo della formazione sul fashion design.

Un caso recente è la sfilata di moda presso una delle più prestigiose scuole di design in Cina, la Nanjing University of the Arts, che ha visto 42 studenti laureati sfilare con ben 150 abiti e accessori fashion stampati in 3D. E’ stato proprio l’avvento della tecnologia di stampa 3D nel mondo della moda ad incitare gli studenti ad organizzare una speciale sfilata, dove in passerella le uniche protagoniste fossero le loro “opere” stampate in 3D.

Vere e proprie opere d’arte quelle selezionate per lo spettacolo di moda, dal titolo “Alla scoperta del Segreto”. Oggetti ora dal sapore futuristico, ora dalla forma stimolante, o ancora dai richiami storici.
Protagonisti della passerella gli accessori portatili, ma anche eccentrici cappelli, particolari spalline e tute intere, il tutto realizzato esclusivamente con la tecnologia di stampa 3D e con l’intento di riflettere sui quattro anni passati dagli studenti ad esplorare l’arte dell’abbigliamento e il suo tipico spirito.

Leggi di più su Medaarch