The North Face ha collaborato con lo stilista britannico Christopher Raeburn per creare una limited edition di borse riciclate.
Dopo aver trasformato il surplus militare in prêt-à-porter chic e trendy, questo giovane designer vuole entrare nel mondo della “bagagerie” per renderlo più eco-compatibile.
La moda sostenibile o eco-compatibile è un settore che si sta sviluppando negli ultimi anni, sia tra le grandi griffe che tra i piccoli brand, e si avvale di materiali di riciclo e prodotti naturali per promuovere un basso impatto ambientale.
La collaborazione tra The North Face e Christopher Raeburn vuole dare, quindi, alla nuova collezione un valore aggiunto e uno stile innegabile. The North Face ha a cuore il tema della sostenibilità e lo vede come un elemento fondamentale in tutto ciò che progetta, fabbricando prodotti innovativi che hanno un effetto positivo sull’ambiente e sulla società.
La collezione include due borse a tracolla, una grande e una con lacci, uno zaino sacco, il tutto in colorazioni prevalentemente gialle, realizzate interamente con tela riciclata, proveniente da diverse tele di tende vendute da ‘The North Face’.
Infatti ogni borsa è realizzata a mano ed è costituita da diverse parti di tende riciclate nel tentativo di ridurre i rifiuti prodotti dall’uomo.
Di conseguenza, ogni articolo presenta un design e una patina unici. Le caratteristiche principali includono l’iconico logo e il logo TNF, nonché le cinghie con marchio “RÆBURN / RECYCLED“. C’è una tasca interna per lo stoccaggio aggiuntivo e ogni borsa può essere riposta in una piccola tasca.
L’intera collezione TNF X Christopher Raeburn è visionabile ed in commercio sulla pagina dedicata sul sito The North Face.