Come siamo quando sogniamo?
Maryam Ashakanian, stella nascente degli artisti iraniani, ha risposto a questa domanda con la collezione “Sleeping Series”.

Classe 1988, iraniana, laureata alla Bandar Anzali Plastic Art School, crea le sue sculture in resina e tessuto.

Sin da piccola è stata affascinata dal mondo del tessile e del cucito, assorbendo le antiche tecniche della sartoria iraniana e ampliando le conoscenze sui tessuti.

Maryam Ashakanian prima di dar vita ad un nuovo concetto di arte che abbraccia le conoscenze acquisite dal mondo tessile, si avvicina alla pittura a olio.
Quando tale tecnica non è più stata soddisfacente, ha costruito la propria visione del mondo attraverso la flessibilità tecnica e concettuale dei tessuti.

Le numerose possibilità che offre la lavorazione tessile, hanno permesso a Maryam Ashakanian di esplorare nuove tecniche di sperimentazione, optando per una nuove concezione astratta ed espressionista dell’opera d’arte.

Il suo lavoro attraversa varie fasi: dal disegno preparatorio alla ricerca dei vari tessuti, in particolare quelli antichi, per giungere poi al collage delle varie parti che compongono l’opera.

Con la collezione Sleeping Series, Maryam Ashkanian ha intrappolato il mondo dei sogni e dell’inconscio cucendo i volti dei sognatori, colti nelle loro espressioni più inconsce della notte, su soffici cuscini.

Le sue opere hanno spopolato sul web: Tumblr le assicurato il successo social.
Inoltre, la sua arte innovativa è stata consacrata dalla Pedrami Art Gallery in cui la “Sleeping Series” è stata esposta.

Photo credits/Janet Rady Fine Art