Le industrie, dopo anni di “inquinamento forzato”, hanno iniziato a spostare la loro attenzione sul tema della salvaguardia del pianeta al fine di ridurre l’impatto che esse hanno sull’ambiente. Non a caso la keyword dell’anno appena incominciato sembra essere appunto: sostenibilità – scopri qui il meglio e il peggio del 2018 e le parole chiave per il 2019.

Orcanic Basics è un brand di intimo che ha fatto della sostenibilità la propria mission: dal 2015 cerca di combattere gli standard produttivi della moda tradizionale, lavorando il cotone organico.
Il gruppo danese sa bene che la sostenibilità consiste nel partire da un’idea che gradualmente investe tutte le fasi di progettazione e di produzione di un determinato prodotto. Incominciando dalla materia prima, il cotone organico, coltivato senza l’utilizzo di sostanze tossiche, fino al packaging, essenziale ed eco-friendly. L’ intero processo produttivo è stato studiato per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Organic Basics nasce ad Århus, in Danimarca, dall’idea di quattro amici che hanno pensato di dar vita a capi di qualità che rispettino l’ambiente.
E’ vero, il fast fashion è economico e trendy ma non dura nel tempo e il più delle volte ci costringe a cestinare i capi freschi di negozio. Il brand di intimo dice “no alle collezioni stagionali” e “sì a capi basic e confortevoli” che possano avere un ciclo di vita lungo e duraturo.

Sul sito, inoltre, è possibile trovare una sezione dedicata al lavaggio intelligente. Non tutti sanno infatti che l’impatto ambientale di un capo d’abbigliamento è per 2/3 generato nella fase di consumo del prodotto. Spesso laviamo i nostri indumenti più per abitudine che per necessità, programmando cicli che utilizzano temperature eccessivamente alte. I capi della linea SilverTech basic sono stati creati con l’intento di ovviare a questo problema. La fibra d’argento contenuta all’interno di essi impedisce infatti la proliferazione di batteri consentendo di indossarli più volte e evitando i lavaggi frequenti. Merito anche del cotone, fibra ultra traspirante e delicata.

organic basics,

Il cotone organico utilizzato dal marchio di intimo è una fibra naturale di classe B e viene coltivata in Turchia senza l’utilizzo di fertilizzanti chimici, senza pesticidi e senza l’uso di semi geneticamente modificati. Oltre a rispettare l’ambiente detiene il certificato GOTS (Global Organic Textile Standard), uno dei più importanti standard per la produzione sostenibile di capi realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica.

GOTS certifica che i prodotti tessili oltre ad essere ottenuti rispettando i criteri ambientali siano attenti anche ai criteri sociali che si estendono a tutti i livelli della produzione, dalla raccolta della fibra, alla manifattura, fino alla fase finale di etichettatura. Il rapporto con i dipendenti delle fabbriche è diretto e il loro operato viene monitorato costantemente. Ogni tre mesi gli addetti visitano le fabbriche per assicurarsi che l’intera fase di produzione venga effettuata nel pieno rispetto delle politiche del marchio.

I prodotti Organic basics sono indirizzati a consumatori consapevoli che non intendono rinunciare alla moda ma che tengono a cuore la questione ambientale. A tal proposito il brand spedisce i suoi prodotti in tutto il mondo utilizzando un imballaggio di plastica riciclata al 100%.

Organic Basics è solo uno dei brand che hanno scelto la strada dell’ ecosostenibilità.
Forse le cose cambieranno davvero quando si comprenderà l’autentico significato di questo termine, il più delle volte abusato e impiegato impropriamente. L’ecosostenibilità non è semplicemente un trend ma un vero e proprio provvedimento da adottare per la salvaguardia del nostro Pianeta.

Photo Credits / Organic Basics website