Abbiamo visto per la prima volta le racchette di Sara Paraggio da Sciglio a Salerno, negozio vintage che seleziona anche accessori e oggetti di design di giovani artisti.
E’ stato un colpo di fulmine!
L’artista Sara Paraggio ci ha raccontato che quest’idea è nata di notte, in una delle numerose notti che passa in preda all’insonnia di cui non-soffre – la verità è che adora la notte!
Con la complicità dei pensieri che sopraggiungono solo dopo una certa ora, ovvero quelli per cui nulla è più quello che sembra, alcune vecchie racchette del padre hanno smesso di essere racchette da tennis vintage.
Sono diventate dei telai “naturali” su cui ricamare un piccolo animale, un oggetto, un viso, quello che la fantasia le suggeriva. Il tipo di trama così irregolare e le tecniche che utilizza non le consentono di avere immagini o schemi di riferimento tipici del ricamo e ciò rende non solo il risultato finale imprevedibile, ma anche molto più divertente.
Sperimentazione pura come nel caso della racchetta “Cuore” nella quale oltre al ricamo, ha utilizzato anche l’uncinetto per creare degli elementi in rilievo; mentre per la racchetta “Fenicottero” ha utilizzato esclusivamente il ricamo, sovrapponendo i colori per dare un effetto “pennellata” e di gioco di luce.
Piccole opere d’arte che traggono ispirazione da tecniche tradizionali.
Il vintage non è mai stato così contemporaneo!