Intro
Abbiamo fatto due chiacchiere con la designer ghanese Chloe Asaam.
Dalle sue parole emergono quelli che sono i cardini della sua visione della moda.
La figura femminile come fonte di ispirazione, l’ambiente come messaggio nascosto tra i fili e i tessuti dei suoi capi.
Chloe crea capi sostenibili, interamente fatti a mano: pochi pezzi per due collezioni l’anno. Fatti per durare ed essere mixati tra loro.
Ispirata dalle donne che la circondano, la madre e le donne anziane della sua comunità sono la fonte dalla quale attinge per creare capi dagli tagli puliti pensati per donne forti e contemporanee.

Raccontami qualcosa di te e come è nato il tuo brand
Il brand nasce nel 2019 per offrire un’alternativa all’abbigliamento di seconda mano fast fashion ad Accra. Un’alternativa che vuole incoraggiare a comprare di meno ed investire in capi di abbigliamento che durino. Pensando all’impatto ambientale, ho deciso di adottare un processo di progettazione lento e il rilascio del calendario della collezione, contrariamente alla pratica frenetica e di produzione eccessiva comune nella moda tradizionale. E così produco due collezioni all’anno, composte solo da capi fatti a mano di qualità che possono costruire un armadio sostenibile.
Raccontami qualcosa della tua ultima collezione
La mia ultima collezione è uscita un mese fa. È ispirata da idee e sentimenti in cui siamo coinvolti in questo momento storico. Stile comodo, toni della terra e silhouette morbide creano una capsule collection di 8 capi che può essere mixata in più di 20 modi.
Il tuo punto di vista sulla moda in Ghana
La moda in Ghana secondo me è creativamente variegata, con un’attenzione all’abbigliamento su misura.
Cosa ti ispira
Prendo ispirazione da diverse cose, ma di solito dalle donne attorno a me, in famiglia e nella comunità.
Mia madre è un punto di riferimento importante. Da giovane donna ascolto molti degli anziani del posto dell’età di mia madre.
Tessuti tipici del tuo paese
Il Ghana è famoso per i tessuti fatti a mano, il più popolare è l ‘”Asante Kente“, un tessuto tradizionale per lo più vivace che porta in sè un messaggio culturale.
Colori che ami
Amo i verdi scuri e gli ocra.
Chiudi i tuoi occhi. La prima cosa che ti viene in mente pensando al Ghana
Penso a quanto sia colorata la sua gente e alla nostra cultura.
